Cosa dovrai stampare con la tua nuova stampante inkjet? Un elevato numero di documenti oppure delle foto in alta risoluzione? Nel primo caso, potrai acquistare un modello laser, mentre nel secondo dovrai optare per uno dei tanti modelli di stampanti inkjet disponibili sul mercato. Ma come scegliere il modello ad inchiostro di cui hai veramente bisogno? Vi sono alcuni parametri che dovrai valutare attentamente, in modo da ritrovarti, poi, con la migliore stampante inkjet per le tue esigenze. Dalla risoluzione (misurata in DPI, Dots Per Inch) dipenderà la qualità della tua stampa inkjet: si tratta di un parametro che indica il numero di punti riprodotti su di una linea lunga un pollice (2,54 cm). Per stampare documenti, potrai accontentarti di una risoluzione massima di 600 DPI, mentre per le tue foto non dovrai stare al di sotto dei 2.400 DPI, come nel caso di molti modelli di stampante HP inkjet.
La velocità di stampa è un parametro che determina la praticità d’uso, in particolare per chi faccia un uso professionale o semi professionale della stampante. Nel caso delle stampanti inkjet si misura, in genere, il tempo necessario alla stampa della prima pagina e il numero di pagine impresse al minuto. Le migliori stampanti inkjet, per stampe a bassa risoluzione, possono impiegare fino a 8 secondi per la prima pagina, per un totale di minimo 20 fogli al minuto, mentre possono essere necessari fino a 20 secondi per la prima pagina, se questa è stampata alla massima risoluzione possibile.
Ma quante cartucce sono installate nelle stampanti inkjet? Su di alcuni modelli, si trovano quattro colori differenti: nero, giallo, ciano e magenta, dai quali vengono poi ricavati tutte le altre tonalità. Per rendere ancora più ineccepibili le foto, è possibile acquistare un modello che stampi in esacromia (anziché in quadricromia); ai quattro colori appena visti, infatti, se ne aggiungono altri due: magenta chiaro e ciano chiaro o, in alternativa, arancione e verde. Questo consente, a seconda dei casi, di ottenere foto con colori più accesi e sfumature meno brillanti. I modelli delle stampanti inkjet di Epson sono disponibili con entrambe le tecnologie.
Uno degli ultimi parametri da valutare per l’acquisto di una macchina che consenta di effettuare stampe inkjet è la durata delle cartucce, fattore dal quale, effettivamente, dipenderà il costo di manutenzione. A questo, si aggiunga, poi, la possibilità di utilizzare carta di formati e tipologie differenti: solo così sarà possibile scegliere veramente come portare su carta le migliori foto scattate (formati più piccoli, carta lucida) e se stampare su formati più grandi (come l’A3). Le migliori stampanti a getto d’inchiostro non si limitano, ovviamente, a stampare foto e documenti di testo: è oramai una prassi trovare scanner, fotocopiatrice e, a volte, anche fax, pure nelle macchine non professionali, di dimensioni più ridotte e destinate ad un utilizzo domestico e privato.
Consegna veloce
Servizio di consegna veloce con corriere espresso in 24hTransazioni sicure
Acquista grazie ad un sistema di pagamento sicuro.Reso sicuro
Procedure semplici e pratiche per la restituzione della merce.