yepblog

Le Migliori Marche di Condizionatori secondo Yeppon

Sei curioso di sapere quali sono le migliori marche di condizionatori? Questa guida è fatta apposta per aiutarti ad acquistare il condizionatore adatto per la tua casa. Il condizionatore può essere un valido alleato nelle giornate afose d’estate, tenendoti al riparo dal caldo e regalandoti il clima ideale nella tua abitazione o nel tuo ufficio. Scopri dunque le migliori marche di condizionatori secondo Yeppon.

Come scegliere le migliori marche di condizionatori

Ecco cosa devi assolutamente sapere prima di acquistare una delle migliori marche di condizionatori.

Tipologia di condizionatore

Il primo aspetto da valutare è il tipo di condizionatore che vuoi acquistare. In commercio puoi trovare due tipologie di condizionatori: portatili o fissi. Il condizionatore portatile puoi essere spostato facilmente da una stanza all’altra della casa, senza bisogno di predisporre impianti particolari. Il condizionatore fisso, invece, non può essere spostato e richiede l’installazione da parte di un installatore professionista. È la scelta più adatta a raffrescare mono o bilocali, perché non è ingombrante ed è più silenzioso rispetto a un modello portatile. Inoltre, ha una capacità refrigerante superiore.

Specifiche tecniche

Tra le specifiche tecniche da considerare c’è il tipo di motore utilizzato dal condizionatore, che può essere del vecchio tipo on/off oppure inverter. Poi, devi prestare attenzione alle classi di consumo energetico. Tieni presente che più alta è la capacità di raffreddamento e maggiore è il consumo di energia. Pertanto, è meglio scegliere un prodotto con una classe di consumo energetico elevata. Un altro elemento da valutare è la presenza dei filtri per purificare l’aria. Le migliori marche di condizionatori offrono prodotti dotati di filtri antibatterici, antipolline e antiodore. Infine, devi controllare il tipo di fluidi refrigeranti utilizzati dal condizionatore.

Capacità di raffreddamento

Questo è un altro aspetto importante nella scelta del condizionatore ed è espresso in kW o in Btu/h.
Più è elevato il Btu e più vasta è l’area che l’apparecchio riesce a rinfrescare. Quindi, devi fare un
po’ di calcoli e valutare i metri cubi che hai bisogno di climatizzare. Un altro fattore da tenere in considerazione è l’esposizione della casa. Una mansarda, infatti, si riscalda più velocemente di un appartamento che si trova al primo piano. Se hai la necessità di climatizzare diversi ambienti, dovresti scegliere un condizionatore multi split, che permette di collegare diverse unità interne ad una sola unità esterna.

Livello di rumorosità

Quando hai scelto dove vuoi installare il condizionatore, devi verifica sull’etichetta energetica il grado di rumorosità. Per la camera da letto, ad esempio, è meglio scegliere un modello che sia molto silenzioso. La nuova etichetta energetica riporta la potenza sonora, che indica la rumorosità del climatizzatore in Decibel (dB). Oggi, i climatizzatori moderni sono mediamente silenziosi. Se abiti in un condominio è opportuno che valuti anche la rumorosità dell’unità esterna. Se pensi di acquistare un condizionatore portatile, devi sapere è più rumoroso di uno fisso. Perciò, per la camera da letto, la soluzione migliore rimane il condizionatore fisso.

La classifica delle 10 migliori marche di condizionatori

1. Whirlpool PACW212CO

Whirlpool PACW212CO

Tra le migliori marche di climatizzatori c’è sicuramente Whirlpool, che è presente nella nostra classifica con il PACW212CO. Si tratta di un climatizzatore portatile che ha una capacità di raffreddamento di 12.000 Btu/h ed è consigliato per stanze di media dimensione. È dotato della tecnologia 6° Senso, per offrirti il miglior comfort possibile. Come tutti i nuovi condizionatori utilizza il gas R290, che riduce il tuo impatto sull’ambiente. Inoltre, questo modello appartiene alla classe di efficienza energetica A. Per spostarlo ovunque lo desideri, puoi sfruttare le sue ruote intelligenti. Il PACW212CO ha un design compatto e moderno e può stare bene dappertutto.

2. Delonghi Pinguino PAC EL92 ECO

Delonghi Pinguino PAC EL92 ECO

Anche Delonghi è presente nella nostra classifica con il Pinguino PAC EL92 ECO. Si tratta sempre di un climatizzatore portatile, che però ha una capacità di raffreddamento di 10.000 Btu/h, rendendolo adatto per ambienti grandi massimo 85 m³. Utilizza anch’esso il R290, che offre vantaggi ecologici e risparmio energetico. Questo modello ha tre velocità di ventilazione, timer elettronico e termostato 24h, funzione di sola ventilazione e di sola deumidificazione. Inoltre, dispone della funzione Silent. A proposito, il climatizzatore Delonghi ha un livello di rumore massimo di 62 dB. La sua classe di efficienza energetica è la A.

3. Olimpia Splendid DOLCECLIMA SILENT 10P

Olimpia Splendid DOLCECLIMA SILENT 10P

L’Olimpia Splendid DOLCECLIMA SILENT 10P è sempre un condizionatore portatile con una capacità di raffreddamento di 10.000 Btu/h. Modello dal design essenziale con un elegante colorazione bianca, è in grado di adattarsi perfettamente ad ogni ambiente domestico. Questo condizionatore utilizza la tecnologia più avanzata per ottimizzare le prestazioni di raffreddamento. Inoltre, grazie al Silent System, hai fino al 10% in più di silenzio alla minima velocità. Anche il condizionatore Olimpia Splendid utilizza il gas refrigerante naturale R290, che ha il minimo impatto sull’ambiente. Per controllare l’apparecchio, c’è un pratico telecomando multifunzione. La classe energetica di questo condizionatore è la A.

4. Whirlpool PACW29COL

Whirlpool PACW29COL

Whirlpool è presente nella nostra top 10 anche con il climatizzatore portatile PACW29COL. Questo modello ha una capacità refrigerante di 9.000 Btu/h, che è adatta per camere di piccole dimensioni. Utilizza sempre l’esclusiva tecnologia del 6° Senso che, grazie al sensore di temperatura, è in grado di selezionare la temperatura più adatta a te. Il condizionatore Whirlpool utilizza una nuova modalità operativa che lo rende molto silenzioso. Anche il PACW29COL impiega il nuovo gas ecologico R290. Il condizionatore ha un design compatto ed è facile da spostare da una stanza all’altra grazie alle pratiche ruote. La sua classe energetica è la A.

5. Olimpia Splendid Unico

Olimpia Splendid Unico

L’Olimpia Splendid Unico è un condizionatore fisso senza unità esterna che può essere installato a parete in alto o in basso. Dotato di pompa di calore, ti permette di sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie. La tecnologia inverter, inoltre, ti garantisce il 30% di consumi in meno rispetto ai motori con tecnologia tradizionale. Unico è dotato del sistema multifiltro, composto dal filtro elettrostatico, che previene reazioni allergiche a particelle di fumo, polvere, pollini e peli di animali, e dal filtro carboni attivi, che contrasta i cattivi odori e i gas nocivi. Questo condizionatore ha una capacità refrigerante di 10.500 Btu/h. Mentre la sua classe energetica è la A.

6. DeLonghi Pinguino PAC EX130 ECO

DeLonghi Pinguino PAC EX130 ECO

Una delle marche di condizionatori che abbiamo già visto nella nostra classifica è Delonghi. Il suo Pinguino PAC EX130 ECO è un climatizzatore portatile che ha una potenza refrigerante massima di 13.000 Btu/h, perfetta per camere di dimensioni fino a 120 m³. Questo modello è dotato di: funzione di sola ventilazione, funzione di deumidificatore fino a 30L/24 ore, timer e termostato 12h. Largo 445 mm, profondo 390 mm, alto 805 mm e con un peso di 35,4 kg è facile da trasportare, grazie alle maniglie e alle ruote di cui è dotato. Il Pinguino DeLonghi utilizza sempre il gas R290 e appartiene alla classe energetica A.

7. Whirlpool PACW29HP

Whirlpool PACW29HP

Ecco un altro climatizzatore portatile Whirlpool con pompa di calore. Si tratta del PACW29HP, che ha capacità di raffreddamento di 9000 Btu/h ed è consigliato per camere di piccole dimensioni. Con questo climatizzatore puoi goderti l’aria fresca durante l’estate e il caldo in inverno, grazie alla funzione di riscaldamento. La funzione 6° Senso ti garantisce sempre il clima ideale. Le ruote intelligenti ti permettono di spostare il condizionatore ovunque lo desideri. Questo modello è di classe di efficienza energetica A+.

8. Argo KENNY EVO

Argo KENNY EVO

L’Argo KENNY EVO è un climatizzatore portatile con una capacità di raffreddamento di 8.000 Btu/h. Questo modello è dotato delle funzioni di raffrescamento, ventilazione e deumidificazione, oltre alla funzione Sleep. Inoltre, dispone del timer 24h. Anche il KENNY EVO utilizza il gas R290 e appartiene alla classe di efficienza energetica A. Ha un comodo pannello con comandi digitali e display a LED multifunzione, e un pratico telecomando. Il climatizzatore Argo ha un design semplice e lineare, ed è leggero e maneggevole. Può essere l’acquisto giusto per te se devi rinfrescare ambienti di medie e piccole dimensioni.

9. DeLonghi Pinguino PAC EM77

DeLonghi Pinguino PAC EM77

DeLonghi è presente nella nostra classifica anche con il Pinguino PAC EM77, climatizzatore portatile che combina tecnologia avanzata e basso consumo energetico. Ha una capacità di raffreddamento di 9.000 Btu/h, che lo rende perfetto per camere di dimensioni fino ad 70 m³. È dotato di funzione di ventilazione con tre livelli di velocità, funzione di deumidificazione fino a 40 l/24 ore e timer 24h. Grazie al pannello comandi soft touch e al telecomando è facile gestire il climatizzatore. Inoltre, il Pinguino PAC EM77 è facile da trasportare tramite le maniglie e le innovative ruote pieghevoli. Questo modello ha un’efficienza energetica di classe A.

10. Argo MILO PLUS

Argo MILO PLUS

Argo MILO PLUS è il climatizzatore portatile con pompa di calore che ha una capacità di raffreddamento di 13.000 Btu/h. Dotato di funzioni di Raffrescamento, Ventilazione, Deumidificazione e Riscaldamento, lo puoi utilizzare sia in estate che in inverno. Il flap superiore motorizzato, con ampia oscillazione automatica, può essere gestito anche con il telecomando. A proposito, questo modello dispone di un telecomando multifunzione con display a LED. Anche il pannello comandi digitale è dotato di display a LED. L’Argo MILO PLUS ha il timer digitale di accensione e spegnimento programmabile. Grazie al Wi-Fi integrato e all’app dedicata puoi gestire il climatizzatore dove e come vuoi. La sua classe energetica è A++.

Come usare il condizionatore?

L’impatto del condizionatore sulla bolletta energetica dipende anche dall’uso che si fa di questo apparecchio. Se vuoi raffreddare molto l’ambiente, consumerai naturalmente di più rispetto ad un minore raffreddamento. Tieni presente che la temperatura ideale in casa d’estate dovrebbe essere compresa tra i 25 e i 28 °C. In pratica, non ci dovrebbero essere più di 5 °C di differenza tra la temperatura in casa e quella fuori. È meglio evitare dunque di impostare temperature eccessivamente basse che, oltre a far lievitare i consumi di corrente, possono creare anche problemi di salute a causa dello sbalzo termico che si ha quando si esce dal locale climatizzato.

È meglio un climatizzatore on/of o inverter?

Il sistema on/off carica al massimo il compressore per poi rilasciare tutta l’energia prodotta che si trasforma in aria fredda intervallata da momenti di assenza di fresco durante la ricarica. Il sistema Inverter, invece, modula il compressore che rimane sempre attivo, girando a bassi regimi. Così si riducono i consumi e aumenta il confort, con una costante produzione di aria fresca. Inoltre, la tecnologia inverter è molto più silenziosa del sistema on/of. Qualità essenziale se si pensa di installare il climatizzatore in camera da letto.

Migliori marche condizionatori

Quanto consuma un condizionatore portatile?

Un condizionatore portatile è alimentato a corrente e conoscere i suoi consumi può essere utile per valutare l’acquisto di un modello piuttosto che un altro. Di solito, con modelli di classe energetica A, il consumo mensile per rinfrescare una stanza di circa 30 metri quadri si aggira intorno ai 25 euro. Naturalmente, ci sono dei fattori che influiscono sul consumo di energia, come l’isolamento termico della stanza in cui si vuole posizionare il condizionatore.

Migliori marche condizionatori

Come pulire i filtri di un climatizzatore portatile?

Il filtro del climatizzatore ha il compito di trattenere polvere e sostanze inquinanti, compresi acari, virus, batteri e allergeni vari. Pertanto, la sua corretta e regolare pulizia ti assicura di respirare aria più salubre e di mantenere efficiente il condizionatore. Il filtro di soluto può essere pulito immergendolo in acqua calda e sapone neutro. Occorre lasciarlo in ammollo per una trentina di minuti. Poi, deve essere risciacquato con cura sotto l’acqua corrente. Per asciugare il filtro, lo puoi mettere al sole oppure utilizzare un asciugacapelli. L’importante è eliminare ogni traccia di umidità.