CPU, GPU e scheda madre. Le migliori combinazioni, per tutti i livelli.

28 Agosto 2023

Scopri le migliori combinazioni di CPU, scheda video e scheda madre by MadForHardware. Trovi diverse fasce di prezzo, partendo dalle opzioni più economiche, fino ad arrivare a quelle più costose.

Articolo a cura di

  • MadForHardware

Durante l’allestimento di un nuovo PC da gaming, una delle parti più complicate è sicuramente quella di scegliere i componenti più adatti alle proprie esigenze. In questo momento sul mercato ci sono molte CPU, diverse generazioni di schede video e schede madri con caratteristiche differenti.

Cercherò di mostrare le migliori combinazioni di CPU, scheda video e scheda madre per diverse fasce di prezzo, partendo dalle opzioni più economiche, fino ad arrivare a quelle più costose e che garantiscono prestazioni al top.

Build ottima per iniziare

Iniziamo con le build di fascia bassa che puntano alla risoluzione di 1080p.

A livello di CPU le due migliori opzioni sono l’Intel i5-13400F o, in caso di budget super ristretto, l’Intel i3-13100F. Se si parla di PC build economiche i processori Intel sono imbattibili in quanto a rapporto tra prezzo e prestazioni.

Offerta
GV-N1030D4-2GL
Scheda Grafica 2GB GT1030 LP H/DVI Low-Profile
85.99
85.99
-%
Offerta
GV-N3060WF2OC-12GD 2.
Scheda Grafica GeForce RTX 3060 12GB WINDFORCE OC 2.0 (LHR)
296.99
296.99
-%
Offerta
AV8J3AA
Scheda grafica NVIDIA RTX A400 4GB Mini Bracket 4mDP per workstation e rendering
254.99
254.99
-%
Offerta
VCNT1000-8GB-SB
VCNT1000-8GB-SB VGA T1000 8Gb 6GDDR6 PCI-E X16
436.99
436.99
-%
Offerta
90YV0M30-M0NA00
TUF Gaming RTX 5080 Scheda Grafica 16GB GDDR7 PCI-E 5.0 TUF-RTX5080-O16G-GAMING
1732.99
1732.99
-%

Una buona scheda video da abbinare è la RTX 3050, considerando la possibilità di sfruttare il ray tracing, il DLSS e le altre funzionalità Nvidia.
Per quanto riguarda la scheda madre, optare per una motherboard della famiglia B660 è un’ottima scelta: le schede madri B660 al pari di quelle B760 supportano i processori Intel di tredicesima generazione, ma bisogna tenere in considerazione che andando a prenderne una della famiglia B660, si sarà costretti ad aggiornare il bios della scheda madre.

Per questa prima build super economica consiglio l’Asus TUF Gaming B660 Plus WiFi D4: scheda madre davvero solida, Wifi 6, comodo se non è possibile connettersi via LAN. La scheda inoltre supporta le RAM DDR4, permettendo un risparmio rispetto all’acquisto di RAM DDR5, ha tre slot M.2 ed ha tutto quello che serve per avere ottime prestazioni con una build entry level di questo tipo.
Un’alternativa ancora più economica potrebbe essere l’Asus Prime B660-Plus D4, sprovvista di WiFi, che obbliga a comprare una scheda di rete WiFi in caso di impossibilità a connettersi via LAN, oltre ad essere meno performante nella dissipazione del calore.

Build economica perfetta per 1080p

Seconda combinazione economica: non cambia la CPU, che rimane l’i5 13400-F, ma propongo una diversa scheda video e scheda madre.

Offerta
90YV0GB2-M0NA10
Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition Scheda Grafica 12 GB GDDR6 PCIe 4.0 1 HDMI 2.1 3 DisplayPort 1.4a Overclock Due Ventole Axial-Tech PSU Consigliata 650W GPU Tweak II LHR Nero
304.99
304.99
-%
Offerta
11335-04-20G
Pulse AMD Radeon RX 7700 XT Gaming 12Gb GDDR6 Dual HDMI/Dual DP
414.99
414.99
-%
Offerta
11315-01-20G
AMD Radeon rx 6400, Pulse rx 6400 Gaming 4gb Gddr6m hdmi / dp lp
119.99
119.99
-%
Offerta
11319-03-20G
PULSE AMD RADEON RX 6650 XT GAMING OC 8GB GDDR6 HDMI / TRIPLE DP
425.99
425.99
-%
Offerta
11335-02-20G
Nitro AMD Radeon RX 7700 XT Gaming OC 12Gb GDDR6 Dual HDMI/Dual DP
469.99
469.99
-%

Consiglio la scheda video RX 6650 XT da 12GB, che assicura le prestazioni migliori per questa fascia di prezzo e, a 1080p, si comporta in maniera superlativa, superando in alcuni titoli addirittura la RTX 3060 TI.
Per quanto riguarda la scheda madre, avendo un po’ più di budget, conviene optare per un modello B760, consiglio l’MSI Mag B760 Tomahawk Wifi D4: ha uno slot PCIe 5.0, dodici più uno fasi di alimentazione ed è compatibile con le RAM DDR4, utili per risparmiare e rimanere in budget.

Come giocare a 1440p

Terza combinazione, PC di fascia media con cui approcciare la risoluzione di 1440p.

Offerta
GEFORCE RTX 4060 VENT
GEFORCE RTX 4060 VENTUS 2X BLACK 8G OC Scheda Video NVIDIA 8Gb GDDR6
361.99
361.99
-%
Offerta
912-V537-002
Scheda Grafica GeForce RTX 5060 8GB GDDR7 VENTUS 2X OC - NVIDIA
371.99
371.99
-%
Offerta
912-V536-050
Scheda Grafica GeForce RTX 5060 Ti VENTUS 2X PLUS 8GB GDDR7 PCIe 5.0 Gaming
504.99
504.99
-%
Offerta
GV-N3060WF2OC-12GD 2.
Scheda Grafica GeForce RTX 3060 12GB WINDFORCE OC 2.0 (LHR)
296.99
296.99
-%
Offerta
90YV0GB2-M0NA10
Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition Scheda Grafica 12 GB GDDR6 PCIe 4.0 1 HDMI 2.1 3 DisplayPort 1.4a Overclock Due Ventole Axial-Tech PSU Consigliata 650W GPU Tweak II LHR Nero
304.99
304.99
-%

La scelta della CPU ricade ancora una volta su un processore Intel, l’i5-13600K, un processore fantastico che con il gaming assicura prestazioni elevate e in grado di gestire anche schede video di fascia medio alta, fino alla RTX 4070 TI. In ottica di risparmio si può valutare di prendere l’i5-13600KF. La “F” finale indica che il processore è sprovvisto della GPU integrata, che, per un PC esclusivamente da gaming, non serve.
È invece necessario un processore con GPU integrata per i PC usati per streammare o fare editing: i codec engine nativi della GPU integrata nei processori Intel sono più performanti in queste task. Con alcuni formati, infatti, le prestazioni della GPU integrate Intel sono addirittura migliori di quelle di schede video come la RTX 4080 o RTX 4090.

Per quanto riguarda la scheda video, per questa prima combinazione entry level per la risoluzione di 1440p consiglio la RTX 3060 TI: a livello di prestazioni non è tanto lontana dal modello 3070, più costoso, ed anzi, in molti giochi la differenza è addirittura inferiore ai 10 FPS. Ha inoltre a disposizione il DLSS, che permette un ulteriore aumento di frame, soprattutto con il ray tracing attivo.
La scheda madre che consiglio per questa combinazione entry level per il 1440p è una motherboard Gigabyte Z790 Gaming che, pur essendo una Z790 di fascia bassa, ha tutto quello che serve per garantire buone prestazioni con il gaming: dispone di 18+1 fasi di alimentazione, ha uno slot PCIe 5.0 e ben quattro slot per l’installazione di SSD di tipo NVME, è compatibile con le RAM DDR5, che possono essere overclockate fino a 7600 MHz.

Build per approcciare il 4k

Quarta combinazione, si tratta di una configurazione che garantisce prestazioni molto elevate a 1440p e che permette di approcciare il 4K al costo di qualche piccola rinuncia nelle impostazioni grafiche.

Offerta
OUT_90YV0IJ1-M0NA00
[ComeNuovo] TUF Gaming TUF-RTX4070TI-12G-GAMING NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti 12Gb GDDR6X
948.99
948.99
-%
Offerta
OUT_90YV0IZ3-M0NA00
[ComeNuovo] Scheda Grafica Nvidia Geforce DUAL RTX 4070 12G
680.99
680.99
-%
Offerta
GEFORCE RTX 4060 VENT
GEFORCE RTX 4060 VENTUS 2X BLACK 8G OC Scheda Video NVIDIA 8Gb GDDR6
361.99
361.99
-%
Offerta
90YV0K60-M0NA00
DUAL NVIDIA GeForce RTX 3050 OC Edition Scheda Video 6 GB GDDR6, Multiprocessore Streaming NVIDIA Ampere, Resistenza alla Polvere IP5X, Auto-Extreme, GPU Tweak III, Nero, DUAL-RTX3050-O6G
226.99
226.99
-%
Offerta
GEFORCE RTX 3050 LP 6
GEFORCE RTX 3050 LP 6G OC Scheda Video NVIDIA 6Gb GDDR6
198.99
198.99
-%

Il processore Intel i5-13600K è ancora la scelta migliore.
La RTX 4070 TI da 12 GB di memoria, considerato anche il DLSS3 e il già citato ray tracing, è la scheda grafica con le migliori prestazioni a risoluzione 1440p ed in questa fascia di prezzo.
Per quanto riguarda la scheda madre, l’ideale è la MSI Mag Z790 Tomahawk WiFi: una scheda madre Z790 di fascia media, dotata di tutte le caratteristiche necessarie per sfruttare al meglio i componenti di questa build. Supporta memoria DDR5 fino alla frequenza massima di 7200 MHz, è munita di slot PCIe 5.0, assicura un’ottima dissipazione e dispone dei WiFi6 di ultima generazione e del Bluetooth 5.2.

Migliori build di fascia alta

Arriviamo ora alle combinazioni di fascia alta e dal budget elevato. Le combinazioni valide sono diverse, ne proporrò due: una di fascia alta e una seconda che combina le migliori combinazioni senza badare a spese.

Offerta
VCG30708LDFMPB
Scheda Grafica GeForce RTX 3070 8GB UPRISING Dual Fan LHR
549.99
549.99
-%
Offerta
90YV0MH0-M0NA00
GeForce RTX 5060 Ti 16GB GDDR7 OC Edition Dual-fan Scheda Grafica Gaming
575.99
575.99
-%
Offerta
VCNRTXA4000-SB
VCNRTXA4000-SB Scheda Video NVIDIA RTX A4000 16Gb GDDR6
1148.99
1148.99
-%
Offerta
VCNRTX2000ADA-PL
Scheda Grafica RTX 2000 Ada 16GB GDDR6 PCIe 4.0 Raffreddamento Attivo CUDA
994.99
994.99
-%
Offerta
90YV0M30-M0NA00
TUF Gaming RTX 5080 Scheda Grafica 16GB GDDR7 PCI-E 5.0 TUF-RTX5080-O16G-GAMING
1732.99
1732.99
-%

Il processore adatto per PC di questo livello è l’Intel i7-13700K, escludendo l’Intel i9-13900K, non ha rivali.
La scheda video la RTX 4080 da 16 GB è la scelta migliore, dato il rapporto qualità, prestazioni e consumo di risorse. Alle ottime prestazioni sono poi da aggiungere, come già detto per altri modelli RTX, il DLSS3 e il ray tracing.
La scheda madre scelta per questa build è la MSI MPG Z790 Edge WiFi: può vantare componenti di ottimo livello, si comporta bene con gli overclock, ha degli ottimi heatsink ed è munita di tutto quello che serve per garantire prestazioni al top nelle sessioni di gaming.

Ultima combinazione, le migliori prestazioni senza compromessi e senza limiti di budget.

Offerta
100-100000592BOX
Ryzen 7700 Processore con Ventirad Wraith Prism 8 core/16 Thread Sfrenati Architettura Zen 4 40MB L3 Cache 65 W TDP Fino a 53 GHz Frequenza Boost Socket 5 DDR5 e PCIe 5.0
353.99
353.99
-%
Offerta
BX80768245K
Core Ultra 5 245K 4.2 GHz 14 processori 14 thread 24 MB cache LGA1851 Socket Box
339.99
339.99
-%
Offerta
100-100000457BOX
CPU Ryzen 5 5500 4.2Ghz 6 CORE 19MB 65W AM4 with Wraith Stealth Cooler
93.99
93.99
-%
Offerta
BX8071514700
CPU/Core i7-14700 5.4GHz LGA1700 Box
353.99
353.99
-%
Offerta
90MB1EP0-M0EAY0
ROG STRIX B760-A GAMING WIFI Intel B760 LGA 1700 ATX
252.99
252.99
-%

Il processore non può che essere il già citato Intel i9-13900K o, in alternativa, il Ryzen 9 7950X3D: sono due CPU dalle prestazioni incredibili.

Se si guardano le prestazioni ad uso gaming, il Ryzen 9 7950X3D in media ha prestazioni migliori di circa il 4% a risoluzioni di 1080p e 1440p, mentre in 4k, dove il processore gioca un ruolo minoritario rispetto alla scheda video, le prestazioni sono praticamente identiche. Il confronto tra queste due CPU si fa interessante dal punto di vista dei consumi: in media, il Ryzen 9 7950X3D consuma una trentina di watt in meno rispetto all’i9-13900K in 4K, in uno scenario di basso utilizzo della CPU, ed arriva a consumare circa 85 watt in meno a 1080p, in uno scenario di utilizzo intenso del processore.
Di fatto il Ryzen 9 7950X3D consuma quasi la metà dell’i9-13900K. Questo vuol dire che AMD ha posto molta attenzione sull’efficienza energetica della sua nuova architettura di CPU e, da questo punto di vista, ha un vantaggio netto rispetto ad Intel: il consumo non è un aspetto da sottovalutare, perché il minore consumo di energia significa anche minore calore.

Questo è un aspetto che mi ha molto colpito del Ryzen 9 7950X3D: in full load la massima temperatura raggiunta dal è stata di 75°C, contro i 94 dell’i9-13900K, quindi in full load la CPU Ryzen consuma e scalda molto meno della controparte Intel.
Lo stesso non si può dire con i consumi in idle, ossia quando il PC è in uso per task semplici come navigare su Internet o lavorare: in idle il Ryzen 9 7950X3D consuma molto di più dell’i9-13900K.

Offerta
VCG30708LDFMPB
Scheda Grafica GeForce RTX 3070 8GB UPRISING Dual Fan LHR
549.99
549.99
-%
Offerta
OUT_90YV0IZ3-M0NA00
[ComeNuovo] Scheda Grafica Nvidia Geforce DUAL RTX 4070 12G
680.99
680.99
-%
Offerta
90YV0MH0-M0NA00
GeForce RTX 5060 Ti 16GB GDDR7 OC Edition Dual-fan Scheda Grafica Gaming
575.99
575.99
-%
Offerta
NE63060019K9-190AD
GeForce RTX 3060 Dual 12GB GDDR6 scheda grafica 3584 Core 1320 MHz GPU 1777 MHz Boost Architettura Ampere 3 x DisplayPort HDMI Dual Fan con tecnologia 0-dB
299.99
299.99
-%
Offerta
VCG507012TFXXPB1-O
GeForce RTX 5070 12GB Scheda Grafica Triplo Ventola Overclocked ARGB Gaming
822.99
822.99
-%

La scheda video scelta è la Nvidia RTX 4090: in questo momento non c’è nessun’altra GPU in grado di avere prestazioni simili.
Per quanto riguarda invece la scheda madre serve un modello di alto livello: la scelta potrebbe non essere facile, visto che si tratterebbe di una PC build molto costosa, è necessario considerare quelle che sono tutte le esigenze personali anche al di fuori del gaming.
Allo stesso tempo, però, vi voglio consigliare due modelli di schede madri, una Intel e l’altra AMD che offrono tanto: la MSI MPG Z790 Carbon WiFi e la MSI MPG X670E Carbon WiFi.

Non resta che capire quale combinazione di componenti è più adatta alle proprie esigenze, o da quale partire per comporre la macchina perfetta per i propri bisogni, personalmente, una volta chiarito il tipo di PC che si vuole ottenere, consiglio di visitare lo store Yeppon!