Come assemblare un PC da gaming con meno di 800 euro

28 Agosto 2023

Hai un budget inferiore ai mille euro e vuoi costruire il tuo PC, massimizzando le prestazioni? Questo articolo allora fa per te!

Articolo a cura di

  • Elitra Technology

Da cosa iniziare

Il primo consiglio è scegliere una CPU un po’ più datata per incidere molto meno sul budget: questa build permetterà di giocare a qualsiasi gioco in Full HD sempre al di sopra dei 60 FPS con tutte le impostazioni al massimo. In alcuni giochi più pesanti, si dovranno fare piccole rinunce dal punto di vista grafico, ma in altri giochi molto leggeri si potrà arrivare senza problemi ad una risoluzione 4K.

Partiamo dal case: Cooler master TD300 Mesh ARGB, un case micro-ATX proprio per schede madri micro-ATX, molto compatto, utile per preservare la gran parte del budget per le componenti più importanti, e comunque ottimo per il rapporto qualità prezzo.

Offerta
4719512124154
TD300-KGNN-S00 MasterBox TD300 Mesh ARGB Vetro Temperato No-Power minITX/mATX
78.99
78.99
-%

Passiamo alla scheda madre: serie RYZEN 5000 AM quattro, una B550M DS3H, una scheda micro-ATX in grado di supportare la build in full HD. Capace di offrire ottime prestazioni, potrà, in futuri upgrade, ospitare dei processori più potenti come un 5800 X3D, non potrà invece supportare un passaggio generazionale.

Offerta
B650 AORUS ELITE AX V
Scheda Madre B650 AORUS ELITE AX V2 - Supporta CPU AMD AM5, 12+2+2 fasi VRM digitale, fino a 8000 MHz DDR5 (OC), 1xPCIe 5.0 + 2xPCIe 4.0 M.2, Wi-Fi 6E, 2.5GbE LAN, USB 3.2 Gen 2
196.99
196.99
-%
Offerta
X870 A ELITE WIFI7
Scheda madre X870 AORUS ELITE WIFI7 - Supporta CPU AMD Ryzen 9000 VRM a 1622 fasi fino a 8000MHz DDR5 (OC) 3xPCIe 5.0 Wi-Fi 7 LAN 2.5GbE USB 4
317.99
317.99
-%
Offerta
X870E AORUS ELITE WIF
Scheda madre X870E AORUS ELITE WIFI7 - Supporta CPU AMD Ryzen 9000 VRM digitale a 1622 fasi fino a 8000MHz DDR5 (OC) 3xPCIe 5.0 Wi-Fi 7 LAN 2.5GbE USB 4
330.99
330.99
-%
Offerta
X870 A ELITE WF7 ICE
Scheda madre X870 AORUS ELITE WIFI7 ICE - Supporta CPU AMD Ryzen 9000 VRM digitale a 1622 fasi fino a 8000MHz DDR5 (OC) 3xPCIe 5.0 Wi-Fi 7 LAN 2.5GbE USB 4
306.99
306.99
-%
Offerta
X870E AORUS MASTER
Scheda madre X870E AORUS MASTER - Supporta CPU AMD Ryzen 9000 VRM digitale a 1622 fasi fino a 8600MHz DDR5 (OC) 3xPCIe 5.0 Wi-Fi 7 LAN 5GbE USB 4
547.99
547.99
-%

Questo tipo di budget difficilmente permette di ottenere una build longeva, però permette di giocare in Full HD con qualsiasi gioco a 60 o più FPS.

Per la RAM consiglio due banchi da 16 GB, quindi 32 GB a 3200 MHz. Ho preferito 32 GB ai più modesti 16 GB, anche in vista di un utilizzo PC come macchina per fare editing, streaming o workstation, o supportare quelle categorie di videogame che richiedono un maggior spazio di memoria RAM. I 16 GB rischiano di risultare limitanti, meglio optare per 32 GB dal prezzo comunque contenuto, ottenendo delle ottime RAM Lexar da 3200 MHz.

SSD NVME da 500 GB che permettono di inserire diversi giochi molto ingombranti per la macchina senza andare a penalizzare il PC. Se la mole di giochi da inserire dovesse diventare particolarmente importante, consiglio di fare un upgrade sull’NVME.

Alimentatore MSI MAG A650BN da 650 watt, 80 plus bronze. Ottimo alimentatore, non modulare, con un’uscita 24 PIN, un’uscita per l’alimentazione della CPU, due uscite PCI, cinque uscite SATA e due Molex, insomma, tutto ciò che è necessario per la build del PC.

Il necessario per giocare in Full HD a 60 FPS minimi

Ora passiamo agli ultimi due componenti che permetteranno di giocare in Full HD a 60 FPS minimi garantiti.
Processore AMD Ryzen 5 5600, o in alternativa un Intel i3 13100F, ma consiglio AMD su questa fascia di prezzo, soprattutto per un utilizzo più ampio e per la possibilità di operare upgrade futuri della CPU.

Consiglierei comunque, se il budget lo consente, di acquistare una CPU Ryzen 5600X o 5700X, per avere migliori prestazioni nell’ambito, editing, streaming o anche editing audio.
A prescindere dal modello acquistato, tutta la serie è composta da ottime CPU, con dissipatore integrato e utile per il budget e perché permette un’ottima dissipazione.

Ultimo componente la scheda video: MSI GeForce RTX 4060 ventus 2X. Una scheda video davvero dalle buone prestazioni sia in ambito gaming che in ambito produttività.

Offerta
GEFORCE RTX 4060 VENT
GEFORCE RTX 4060 VENTUS 2X BLACK 8G OC Scheda Video NVIDIA 8Gb GDDR6
361.99
361.99
-%

Questa RTX 4060 da 8 GB ha ottime prestazioni nel gaming e, con i nuovi DLSS e la possibilità di attivare il ray tracing, riesce a dare ottimi risultati.

Questa build, per un budget relativamente ristretto, permetterà di giocare in full HD senza mai scendere sotto i 60 FPS, all’unico costo, date le componenti prese in considerazione, di una longevità non eccessiva.
Se però l’obiettivo è avere ora un buon computer senza spendere cifre esagerate, vi rimando al catalogo di Yeppon, per acquistare tutti i prodotti presenti in questo articolo e molto di più.