Nella Digital Era la mobilità riveste un ruolo sempre più importante; ovunque ci troviamo, vogliamo poter accedere ai nostri contenuti e modificarli, ma anche conservarne almeno una copia di riserva in caso di guasti, virus o cancellazioni accidentali. Un tempo la soluzione ai problemi di archiviazione erano i CD (e prima ancora i Floppy Disk), che però non erano esattamente facilissimi da trasportare e rischiavano di danneggiarsi. Ma l'avvento della tecnologia USB ha cambiato le cose e oggi portare con noi i nostri documenti e file indispensabili è facilissimo grazie alle pen drive.
Le chiavette usb, come vengono comunemente chiamate, sono dei piccoli dispositivi su cui è possibile archiviare anche grandi quantità di dati. Le loro dimensioni contenute (si possono infilare tranquillamente in un taschino o in un portamonete) e la grande pracitità d'uso ne fanno la soluzione più indicata per l'archiviazione di files importanti; servendoci di una chiavetta USB avremo sempre a disposizione una copia aggiornata del nostro lavoro. In più, le chiavette USB sono universali, possono essere lette da qualunque dispositivo dotato di porte USB, televisori compresi.