yepblog

Classifica Asciugatrici: le migliori 10 del 2025

Scopri la top 10 delle migliori asciugatrici: ecco i migliori modelli da acquistare, le loro caratteristiche e i vantaggi.

Se sei alla ricerca della migliore asciugatrice per le tue esigenze, sei nel posto giusto. Con questa guida, infatti, vogliamo aiutarti nella scelta dell’apparecchio perfetto per te offrendoti una serie di utili consigli, oltre alla classifica delle migliori 10 asciugatrici del 2025.

Veliu

Come scegliere la migliore asciugatrice

Per acquistare l’asciugatrice migliore devi considerare una serie di fattori.

Dimensioni

Uno dei principali elementi da valutare quando ti appresti a comprare un’asciugatrice è lo spazio che hai a disposizione. I modelli standard di asciugatrice hanno generalmente una larghezza e una profondità di 60 centimetri e un’altezza di 85 centimetri. Ci sono poi i modelli slim, che hanno una larghezza di 45 centimetri e sono particolarmente adatti se vivi un appartamento. In alternativa, puoi pensare di mettere lavatrice ed asciugatrice in colonna, ma devi prima verificare la compatibilità dei due elettrodomestici.

Specifiche tecniche

Per quanto riguarda le specifiche tecniche è importante che tu conosca il consumo energetico, che

dipende dalla classe energetica dell’apparecchio. Le classi di consumo energetico vanno dalle più basse, che partono da A+++, a un consumo maggiore indicato con la lettera G. Poi, devi valutare il tipo di asciugatrice, visto che ci sono asciugatrici a condensazione e asciugatrici a pompa di calore. Quest’ultima ti permette di avere un maggiore risparmio di energia elettrica, oltre a prestazioni migliori. Tra le specifiche tecniche devi considerare anche la durata del ciclo di asciugatura.

Capacità di carico

La capacità di carico di un’asciugatrice indica la capienza massima offerta dall’elettrodomestico. In questo caso, la scelta dell’elettrodomestico dipende dalle tue esigenze personali. Se hai una famiglia composta da 3 o 4 persone, le migliori asciugatrici sono quelle che hanno capacità di carico da 7 o 8 kg. Per una famiglia più numerosa con 5 o più persone, meglio un’asciugatrice da 9 kg. Un prodotto con questa capacità è consigliato anche se effettui diversi cicli di lavaggio in una settimana.

Livello di rumorosità

Come per tutti gli elettrodomestici, anche i livelli di rumore delle asciugatrici sono misurati in decibel (dB).  Per questi prodotti solitamente si parla di una rumorosità intorno ai 70 dB, un livello che va più che bene per un’asciugatrice da tenere in garage o in lavanderia. Se, invece, pensi di installare questo elettrodomestico in casa, devi scegliere un modello meno rumoroso. Alcuni modelli hanno l’opzione “silenzio” che permette di silenziare l’asciugatrice, in modo da poterla utilizzare h24.

La classifica delle 10 migliori asciugatrici del 2025

1. Samsung DV90DG52A0AHET

Samsung Asciugatrice Crystal EcoDry 9kg

La Samsung Crystal EcoDry DV90DG52A0AHET è un’asciugatrice è una delle migliori asciugatrici del 2025 per chi cerca grande capacità, tecnologia avanzata e risparmio energetico.
Dotata di pompa di calore, motore Digital Inverter e sensori OptimalDry, regola automaticamente temperatura e umidità in base al carico, ottimizzando tempi e consumi per un’asciugatura sempre perfetta. Grazie alla porta reversibile, puoi decidere facilmente il senso di apertura dell’oblò, adattandolo ai tuoi spazi e alle tue abitudini quotidiane.

Con la sua capacità di 9 kg e la connettività Wi-Fi SmartThings, questa asciugatrice Samsung è l’alleata ideale per famiglie numerose e per chi vuole controllare e programmare i cicli direttamente dallo smartphone.

2. LG RH80V9AVHN

LG RH80V9AVHN 8KG

La LG DUAL Inverter Heat Pump RH80V9AVHN è  pensata per chi cerca prestazioni elevate, efficienza e cura dei tessuti.
Dotata di tecnologia DUAL Inverter Heat Pump, garantisce un’asciugatura delicata e precisa riducendo al minimo i consumi. La classe energetica C (secondo la nuova etichetta UE) assicura un buon equilibrio tra potenza e risparmio, con un’attenzione particolare all’ambiente.
Inoltre, grazie il programma Allergy Care elimina fino al 99,9% degli acari della polvere, rendendola ideale per chi soffre di allergie o per le famiglie con bambini.

Con una capacità di 8 kg, questa asciugatrice LG rappresenta la scelta perfetta per nuclei familiari medi, offrendo un mix bilanciato di efficienza, silenziosità e tecnologia intelligente.

LG RH80V9AVHN Asciugatrice 8 kg Libera installazione Carica frontale C. Posizionamento dell'apparecchio: Libera installazione, Tipo di carica: Caricamento frontale, Sistema di asciugatura: Pompa di ca...
561,99 €

3. Bosch WTH85208II

Asciugatrice Bosch WTH85208II

L’asciugatrice a pompa di calore Bosch WTH85208II è una soluzione affidabile per la cura dei tuoi capi grazie al suo sistema AutoDry e SensitiveDrying. Questa asciugatrice porterà il bucato al livello di asciugatura che più desideri: asciutto per stiratura, extra asciutto o pronto da piegare. I sensori misurano costantemente la temperatura e l’umidità residua per proteggere il tuo bucato dal surriscaldamento e un tempo di asciugatura estremo. Il suo design antivibrazione la rende piacevolmente silenziosa, anche di notte.

Il carico da 8 kg e la qualità costruttiva Bosch la rendono una garanzia per chi cerca durata e praticità.

Bosch Serie 4 WTH85208II Asciugatrice a pompa di calore 8 kg Bianco. Posizionamento dell'apparecchio: Libera installazione, Tipo di carica: Caricamento frontale, Sistema di asciugatura: Condensa. Capa...
439,99 €

4. Bosch WQG233D1II

Bosch a pompa di calore WQG233D1II

La Bosch WQG233D1II è un’asciugatrice da 8 kg dotata di tecnologia a pompa di calore, sensore AutoDry e filtro EasyClean, ideale per proteggere i capi e risparmiare energia. Posizionata nella classe energetica C, offre un buon compromesso tra prestazioni e consumi, soprattutto per un nucleo familiare medio. Le sue pareti laterali sono state pensate per minimizzare il rumore e garantire un’asciugatura più silenziosa, proprio come il modello precedente. Risulta quindi perfetta per chi vive in condominio.
Infine, è dotata di programmi dedicati (lenzuola, piumini, delicati) e di carica frontale con oblò reversibile per adattarsi al meglio ai tuoi spazi disponibili.

Bosch Serie 6 WQG233D1II. Posizionamento dell'apparecchio: Libera installazione, Tipo di carica: Caricamento frontale, Sistema di asciugatura: Pompa di calore. Capacità cestello: 8 kg, Classe di effi...
541,99 €

5. Candy Smart Pro CSOE H8A2DE-S

Candy Smart Pro CSOE H8A2DE-S 8kg

La Candy H8A2DE-S è una proposta interessante in termini di connettività con l’applicazione dedicata per controllare e scaricare programmi extra.
Con 16 cicli disponibili, incluso il programma lana approvato da Woolmark, assicura un’asciugatura versatile e attenta ai tessuti. Si rivolge a chi desidera gestire l’asciugatrice in modo smart e apprezza una buona dotazione di programmi. Questo modello da 8kg risulta un buon compromesso tra funzionalità moderne e prezzo competitivo.

6. DCG SD8469

DCG SD8469 Asciugabiancheria portatile salvaspazio

La DCG SD8469 è un’asciugabiancheria portatile a centrifuga perfetta per chi ha spazi ridotti: offre una capacità di 6 kg, un cestello in acciaio inox e una rotazione fino a 3 200 giri/min, garantendo un’asciugatura rapida. Con le sue dimensioni contenute (66 × 34 cm) e i soli 12 kg di peso, è ideale anche per ambienti piccoli o per chi cerca una soluzione semplice e mobile.
È silenziosa nel funzionamento, grazie al bilanciamento automatico del carico e al design ottimizzato.

DCG Eltronic SD8469. Capacità cestello: 6 kg, Velocità di centrifuga massima: 3200 Giri/min. Colore del prodotto: Argento, Materiale cestello: Acciaio inox. Consumi: 300 W, Tensione di ingresso AC: ...
137,99 €

7. Electrolux EW7H583B

EW7H583B Asciugatrice Electrolux

L’asciugatrice PerfectCare 700 EW7H583B si distingue per l’asciugatura a pompa di calore e tecnologia GentleCare: grazie alla pompa viene applicata una temperatura più bassa rispetto ai modelli tradizionali, preservando i tessuti e prolungandone la vita. Integra il sistema SensiCare che adatta automaticamente il ciclo in base al carico e il nuovo sistema filtrante EcoFlow per migliore efficienza e manutenzione semplificata.
Con caricamento frontale, capacità di 8 kg e rumorosità di circa 67 dB, è ideale per nuclei familiari medi che cercano qualità e silenziosità.

Electrolux EW7H583B. Posizionamento dell'apparecchio: Libera installazione, Tipo di carica: Caricamento frontale, Sistema di asciugatura: Pompa di calore. Capacità cestello: 8 kg, Classe efficacia di...
515,99 €

8. Samsung DV90DB7845GE

Asciugatrice Samsung DV90DB7845G

Questa asciugatrice Samsung si distingue per la sua alta efficienza energetica. Grazie alla classe A (aggiornata ai nuovi standard UE) e alla tecnologia a pompa di calore, riduce sensibilmente i consumi elettrici senza compromettere le prestazioni. L’AI Control consente di personalizzare l’asciugatura in base alle tue abitudini, mentre l’app SmartThings suggerisce i programmi più adatti per ogni tipo di carico. Offre inoltre una ricca gamma di funzioni avanzate: con Super Speed asciughi un carico misto (cotone e sintetici) in soli 81 minuti, OptimalDry monitora l’umidità e il tempo di asciugatura, e il programma Hygiene Care garantisce capi igienizzati e freschi, e molte altre opzioni pratiche e innovative.

9. Electrolux EW6H282G

Electrolux EW6H282G GentleCare 600 Asciugatrice 8 kg

La Electrolux EW6H282G GentleCare 600 rappresenta un’eccellente asciugatrice da 8 kg che unisce tecnologia a pompa di calore e motore inverter per prestazioni elevate nella cura dei tessuti. Grazie al programma MixCare, asciuga carichi misti di cotone e sintetici in modo uniforme senza bisogno di separarli, mentre la funzione SensiCare regola automaticamente tempo e consumo in base a umidità e carico. È inoltre dotata di Filtro EasyClean, per una manutenzione rapida e un’efficienza costante. Ideale per chi cerca un modello affidabile e attento ai capi, con un buon equilibrio tra prestazioni e praticità.

Electrolux EW6H282G. Posizionamento dell'apparecchio: Libera installazione, Tipo di carica: Caricamento frontale, Sistema di asciugatura: Pompa di calore. Capacità cestello: 8 kg, Condensation effici...
545,99 €

10. Hoover ND4 H7A2TCBEX-S

Hoover Asciugatrice ND4 H7A2TCBEX-S

La Hoover H‑DRY 500 ND4H7A2TCBEX‑S è un’asciugatrice slim da 7 kg, perfetta per famiglie di medie dimensioni o per chi desidera asciugare capi voluminosi. Si adatta perfettamente anche agli spazi ridotti, grazie alla sua profondità contenuta (circa 46‑48 cm).
Offre pompa di calore, Wi‑Fi e Bluetooth con app dedicata e ben 16 programmi selezionabili per adattarsi a tessuti diversi. Che tu stia asciugando cotone o sintetici, questo modello regolerà automaticamente il livello di calore per garantire risultati ottimali. Inoltre, il programma di asciugatura rapida è perfetto per quei momenti in cui hai bisogno di indossare i tuoi vestiti preferiti in fretta.

Hoover H-DRY 500 ND4 H7A2TCBEX-S. Posizionamento dell'apparecchio: Libera installazione, Tipo di carica: Caricamento frontale, Sistema di asciugatura: Pompa di calore. Capacità cestello: 7 kg, Classe...
498,99 €

Quale modello è preferibile tra uno a condensazione e uno ventilato?

La differenza tra queste due tipologie di asciugatrici riguarda il modo in cui viene eliminata l’umidità in eccesso. Le asciugatrici a condensazione raccolgono l’umidità dai capi bagnati in un’apposita vaschetta, che va svuotata quando è piena. Quelle ventilate, invece, eliminano semplicemente l’aria umida attraverso uno scarico messo in comunicazione con l’esterno della casa. Le asciugatrici a condensazione sono più convenienti, perché in fase di installazione non serve sistemarle vicino a un muro o a una finestra oppure praticare un foro nella parete. Però, hanno un costo d’acquisto leggermente più alto e utilizzano più energia elettrica.

Quanto dura un ciclo di asciugatura?

Un ciclo di asciugatura completo mediamente ha una durata che va dai 90 ai 120 minuti. La durata può variare in base al tipo di tessuto, al carico ed alla tecnologia di asciugatura che viene utilizzata. Le asciugatrici moderne sono dotate di sensori di peso che adattano la durata del ciclo al peso del carico stesso, in modo da ridurre qualsiasi tipo di spreco. Il ciclo di asciugatura è tanto più breve quanto più alto è il numero di giri di centrifuga effettuati durante il lavaggio in lavatrice. Alcune asciugatrici sono dotate anche di un cestello speciale per l’asciugatura degli indumenti in lana.

asciugatrice

Quali capi d’abbigliamento è meglio non inserire nell’asciugatrice?

Se vuoi evitare di ritrovarvi con vestiti infeltriti, ristretti o rovinati, è meglio che eviti di mettere nell’asciugatrice tutti quei capi che non reagiscono bene a calore. Ad esempio, i costumi da bagno possono rompersi nell’asciugatrice se contengono spandex. Anche le calze e i collant si possono rompere o smagliare dopo un ciclo di asciugatura. Evita anche i reggiseni che, a causa del calore, possono perdere la loro forma. Lo stesso vale anche per i tappetini da bagno che hanno il lato inferiore in gomma. Meglio non mettere neppure capi d’abbigliamento con strass, paillettes o placche in metallo che potrebbero rimanere impigliati nel cestello oppure ostruire il filtro e i canali per l’accesso dell’aria.

asciugatrice

Come si effettua la manutenzione di un’asciugatrice?

Le asciugatrici hanno diversi componenti che necessitano di essere controllati e puliti regolarmente. Il filtro per la lanugine, ad esempio, andrebbe ispezionato e ripulito alla fine di ogni ciclo di asciugatura per assicurare che il flusso d’aria calda non venga ostacolato. Poi, occorre pulire il cestello utilizzando semplicemente un panno umido. I modelli di asciugatrici più recenti sono in grado di segnalare, tramite una spia, la necessità un intervento di manutenzione ordinaria o straordinaria. Questi elettrodomestici, infatti, rilevano eventuali guasti, tramite specifici sensori, e ti invitano ad effettuare un controllo dell’asciugatrice.

Veliu