Consigli per assemblare il tuo PC

Ecco i miei consigli su come assemblare un PC evitando gli errori più comuni.
Come assemblare un PC di fascia media per gaming, streaming ed editing

Con un budget medio è possibile costruire un PC longevo, in grado di fare da base di partenza per effettuare qualsiasi upgrade futuri e adatto ad un uso prolungato nel tempo, i non solo per il gaming in 4K ad alti FPS, ma anche per la produttività e per upgrade futuri, quindi una base di partenza.
I miei consigli per i migliori portatili appena usciti

Trovare il giusto portatile non è facile, ci sono molte caratteristiche da tenere in considerazione a seconda delle esigenze.
CPU, GPU e scheda madre. Le migliori combinazioni, per tutti i livelli.

Cercherò di mostrare le migliori combinazioni di CPU, scheda video e scheda madre per diverse fasce di prezzo, partendo dalle opzioni più economiche, fino ad arrivare a quelle più costose e che garantiscono prestazioni al top.
Qual è la dimensione reale dei tuoi hard disk e SSD

Parole come kilobyte, megabyte, gigabyte e terabyte e le loro abbreviazioni sono conosciute e di uso comune, invece, i termini kibibyte, mebibyte, gibibyte e tibibyte e le unità di misura che rappresentano sono sconosciuti ai più.
Come assemblare un PC da gaming con meno di 800 euro

Hai un budget inferiore ai mille euro e vuoi costruire il tuo PC, massimizzando le prestazioni? Questo articolo allora fa per te!
Guida all’acquisto, quale scheda madre comprare

Come scegliere la scheda madre perfetta per il vostro PC senza spendere più del dovuto ma con le caratteristiche di cui si ha bisogno?