Guide su Hardware PC e Gaming – Yeppon Gaming /gaming/ Gioca meglio, compra Yeppon Fri, 15 Nov 2024 13:02:24 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.2 /gaming/wp-content/uploads/2023/09/favicon.png Guide su Hardware PC e Gaming – Yeppon Gaming /gaming/ 32 32 LEGO e Gaming: una combo epica per i veri gamer! /gaming/lego-e-gaming-una-combo-epica-per-i-veri-gamer Fri, 15 Nov 2024 12:34:38 +0000 /gaming/?p=2144 Sei un appassionato di gaming e ami il mondo LEGO? Allora preparati, perché LEGO ha appena lanciato una nuova linea di giocattoli dedicata agli amanti del gaming! Un mix perfetto tra costruzioni creative e il fascino dei videogiochi più iconici, per vivere l’esperienza di gioco in una dimensione tutta nuova.

Questi set sono progettati per i veri gamer, con dettagli che richiamano i tuoi giochi preferiti e funzionalità che ti faranno sentire parte del mondo virtuale anche nella vita reale. Che tu voglia costruire un livello epico o ricreare i tuoi personaggi preferiti, LEGO ti offre l’occasione di esprimere il tuo lato gamer in modo unico.

Grazie alla partnership tra Yeppon e LEGO, potrai trovare questi fantastici set direttamente sul nostro ecommerce, con offerte imperdibili e la possibilità di essere tra i primi a possederli. Ma non è tutto: sui nostri profili social (@yeppongaming) potrai trovare molti contenuti esclusivi riguardanti LEGO e i suoi nuovi set da gamer.

Non perderti questa occasione per unire il divertimento dei mattoncini LEGO con la tua passione per il gaming. Scopri di più e lasciati ispirare dalla creatività: il prossimo grande livello da superare potrebbe essere il tuo set LEGO!

]]>
Come Ottimizzare le Prestazioni in Fortnite senza un PC di Fascia Alta /gaming/come-ottimizzare-le-prestazioni-in-fortnite-senza-un-pc-di-fascia-alta Wed, 13 Nov 2024 09:48:16 +0000 /gaming/?p=2136 Ti interessa giocare a Fortnite con FPS da vero veterano, come Nezak, ma senza investire in un PC ultrapotente?
In questa guida vedremo come ottenere ottime prestazioni riducendo i costi dei componenti principali.

CPU per Fortnite: Sostituire l’i9 con un i7

La CPU è fondamentale per le prestazioni di Fortnite. Mentre la configurazione di Nezak comprende un potente i9-14900K, è possibile ottenere performance simili con un i7-14700KF. Questo processore offre prestazioni quasi identiche in Fortnite, con l’ulteriore vantaggio di funzionare a temperature più basse.

GPU per Fortnite: Scegliere una RTX 4060

Per la scheda video, invece di una costosa RTX 4070 Ti Super, possiamo optare per una RTX 4060 di fascia più bassa. Fortnite è un gioco che sfrutta maggiormente la CPU rispetto alla GPU, quindi una scheda video di fascia inferiore come la RTX 4060 può gestire tranquillamente il gioco a risoluzioni di 1920×1080 e con impostazioni grafiche ridotte.

Risparmio Finale

Grazie a queste modifiche, è possibile ottenere un risparmio significativo, di circa 800 euro sui soli componenti CPU e GPU, senza compromettere l’esperienza di gioco.

]]>
Come Costruire un PC da Gaming per Giocare a Warzone come Moonryde /gaming/come-costruire-un-pc-da-gaming-per-giocare-a-warzone-come-moonryde Mon, 14 Oct 2024 12:30:00 +0000 /gaming/?p=2116 Se sei appassionato di Warzone e sogni di giocare con le stesse prestazioni di Moonryde, noto come uno dei migliori gamer su Warzone, ti spieghiamo come farlo senza dover investire cifre astronomiche. Il setup di Moonryde è di altissimo livello: monta un Intel i9-14900K e una RTX 4090, una combinazione che offre prestazioni top per ogni dettaglio grafico.

Processore Ottimale per FPS su Warzone: Ryzen 7 7800X3D

Per un’ottima esperienza su Warzone, il processore Ryzen 7 7800X3D rappresenta una delle migliori scelte qualità-prezzo. Grazie alla tecnologia 3D Cache, questo processore è perfetto per giochi come Warzone, che sfruttano intensamente la cache della CPU, ottenendo così un notevole incremento di FPS. Se ti chiedi perché non puntare su un Ryzen 9 7900X3D, la risposta sta nell’efficacia out-of-the-box: il 7900X3D ha una configurazione mista di core con e senza 3D Cache, che può limitare le prestazioni senza ottimizzazioni specifiche.

Scheda Grafica Ideale per Warzone: RTX 4070 Ti

In Warzone, come in giochi simili, la CPU è altrettanto importante della GPU. Se la RTX 4090 è la scelta di Moonryde, una RTX 4070 Ti può essere una valida alternativa a metà prezzo, garantendo comunque prestazioni eccellenti per giocare a Warzone in risoluzione 2K. Sfruttando la giusta combinazione di CPU e GPU, è possibile ottenere ottimi risultati anche senza investire in componenti ultra-premium.

Configurazione PC da Gaming per Warzone

Se vuoi assemblare un PC da gaming che offra FPS elevati su Warzone a un prezzo ragionevole, considera una configurazione che includa:

Processore: Ryzen 7 7800X3D per prestazioni in-game eccellenti grazie alla 3D Cache
Scheda Grafica: RTX 4070 Ti per una qualità visiva elevata e performance costanti in 2K

Questa configurazione ti permetterà di ottenere un’esperienza di gioco fluida su Warzone senza dover ricorrere ai componenti più costosi del mercato. Ottieni il meglio del rapporto qualità-prezzo con la configurazione ideale per Warzone e gioca con gli stessi FPS di Moonryde!

]]>
Come Costruire un PC Gaming Potente come quello di Xiuder /gaming/come-costruire-un-pc-gaming-potente-come-quello-di-xiuder Fri, 11 Oct 2024 12:30:00 +0000 /gaming/?p=2110 Xiuder è conosciuto per i suoi due PC gaming eccezionali, anche se, come si suol dire, sono costati “un rene”. Sebbene la sua build principale sia ben bilanciata, è possibile fare qualche modifica per ottenere prestazioni simili a un prezzo più accessibile.

Scegliere la Scheda Video Ideale: RTX 4070 Ti Super

Uno dei componenti principali da considerare è la scheda video. Mentre Xiuder utilizza una RTX 4080 Super, una RTX 4070 Ti Super rappresenta un’ottima alternativa, in grado di reggere facilmente la risoluzione 2K e offrire prestazioni elevate per il gaming.

Scegliere la Scheda Madre: ASUS B760 Plus

Anche la scheda madre può fare la differenza. Al posto della costosa Gigabyte Z790, una ASUS B760 Plus offre ottime funzionalità per gestire in modo ottimale il processore Intel 4700K. Questa configurazione mantiene un perfetto equilibrio tra qualità e budget.

Se stai pensando di acquistare un nuovo PC o aggiornare i componenti, con questi consigli, puoi assemblare un sistema potente senza sforare il budget!

]]>
Come Scegliere il Monitor Perfetto per il Gaming Competitivo /gaming/come-scegliere-il-monitor-perfetto-per-il-gaming-competitivo Mon, 07 Oct 2024 12:30:00 +0000 /gaming/?p=2120 Se giochi competitivo ma non sai quale monitor acquistare, eccomi qui per aiutarti. La scelta dipende dalla potenza del tuo computer e dalle tue esigenze, ma se il tuo PC è abbastanza potente da supportare una risoluzione 2K, ecco il monitor top di gamma che dovresti considerare.

Samsung Odyssey OLED G60SD

Il modello che ti consiglio è il Samsung Odyssey OLED G60SD. Questo monitor, grazie alla tecnologia OLED, offre un’esperienza cromatica eccezionale e una risoluzione 2K che rende qualsiasi gioco estremamente nitido. Inoltre, è perfetto per il gaming competitivo grazie alla sua bassa latenza e a un refresh rate di 360Hz.

Un monitor come il Samsung Odyssey OLED G60SD è ideale per chi gioca a Fortnite in modalità competitiva, garantendo performance visive e reattività senza eguali.

Prendi questo monitor se vuoi portare il tuo gioco a un livello superiore, potrebbe essere il prossimo acquisto ideale.

]]>
Come Creare un Kit da Gaming Economico ma di Qualità /gaming/come-creare-un-kit-da-gaming-economico-ma-di-qualita Fri, 04 Oct 2024 12:30:00 +0000 /gaming/?p=2126 Sei alla ricerca di un kit da gaming completo senza spendere una fortuna?
In questa guida, esploriamo le periferiche essenziali che possono garantirti una buona esperienza di gioco senza sforare il budget.

Tastiera da Gaming: SureFire Kingpin X2

La tastiera è uno degli elementi più importanti per ogni gamer. Per questo kit, ho scelto la Surefire Kingpin X2.
Con il suo design compatto, questa tastiera offre una combinazione perfetta tra qualità e praticità, ricordando molto modelli di fascia alta, ma a un prezzo accessibile.

Mouse da Gaming: Trust GXT929 Helox

Un buon mouse da gaming è fondamentale per garantire velocità e precisione durante il gioco. Per questo motivo, ho incluso nel kit il Trust GXT929 Helox.
Questo mouse è semplice e sobrio, perfetto per chi cerca prestazioni senza fronzoli. Ho usato questo marchio sin dai miei primi anni nel gaming, e continuo a raccomandarlo per l’affidabilità.

Cuffie da Gaming: V7 HC701

Per completare il kit, ho selezionato le V7 HC701, cuffie di alta qualità ma compatte, pensate per garantire un audio chiaro e immersivo.
Il design non troppo ingombrante le rende ideali per lunghe sessioni di gioco, senza sacrificare il comfort o lo stile.

]]>
Come Creare un PC da Gaming per Fortnite senza Spendere una Fortuna /gaming/come-creare-un-pc-da-gaming-per-fortnite-senza-spendere-una-fortuna Tue, 01 Oct 2024 12:30:00 +0000 /gaming/?p=2091 Molti appassionati di Fortnite, come Piz, hanno PC super potenti, ma è davvero necessario spendere cifre enormi per giocare a livello competitivo? Vediamo alcune alternative per risparmiare mantenendo ottime prestazioni.

Scheda Madre: Sostituire la ROG Maximus Z790

La scheda madre ROG Maximus Z790 è perfetta per supportare un processore potente come il 14900KS, ma esistono alternative più economiche come la MSI Z790 Gaming Pro Wifi. Questa scheda può gestire benissimo lo stesso processore con prestazioni equivalenti, permettendoti di risparmiare senza sacrificare la qualità.

Scheda Video: RTX 4090 o 4070 Super?

La RTX 4090 è un’opzione eccellente ma esagerata per Fortnite, dove una 4070 Super è più che sufficiente. Questa scheda video supporta tranquillamente risoluzioni fino a 2K, rendendola ideale per i gamer competitivi.

Memoria RAM: Ridurre a 32GB

Invece di 48GB di RAM G-Skill Trident RGB, puoi scegliere due moduli da 16GB di Corsair senza illuminazione RGB, una scelta che riduce il costo mantenendo un’ottima capacità per il gaming.

]]>
Kit Mouse e Tastiera da Gaming per 130 Euro: Qualità da Pro senza Spendere una Fortuna /gaming/kit-mouse-e-tastiera-da-gaming-per-130-euro-qualita-da-pro-senza-spendere-una-fortuna Fri, 20 Sep 2024 12:30:00 +0000 /gaming/?p=2140 Vuoi sapere cosa puoi ottenere con 130 euro per costruire un kit gaming composto da mouse e tastiera da vero pro player? Abbiamo selezionato due periferiche che possono migliorare la tua esperienza di gioco senza andare oltre il budget.

Mouse da Gaming: Viper 8K

Per il mouse, la scelta è caduta sull’eccellente Viper 8K, noto per la sua capacità di raggiungere una frequenza di aggiornamento fino a 8000 Hz. Tuttavia, è importante notare che una frequenza così alta richiede una CPU di ultima o penultima generazione per mantenere prestazioni ottimali.
In alternativa, è possibile impostare il tasso di aggiornamento a 1000 Hz per evitare rallentamenti.

Tastiera da Gaming: Corsair K55 Pro

Come tastiera, ho scelto la Corsair K55 Pro, una compagna di gioco affidabile che ho utilizzato per molti mesi. Questa tastiera offre una buona combinazione di comfort e reattività, ideale per sessioni di gioco lunghe e intense. Anche con un budget contenuto, puoi ottenere prestazioni di alto livello grazie a queste periferiche.

]]>
Corsair Void Elite RGB: Qualità Audio e Comfort a un Prezzo Competitivo /gaming/corsair-void-elite-rgb-qualita-audio-e-comfort-a-un-prezzo-competitivo Tue, 28 May 2024 14:35:57 +0000 /gaming/?p=2037 Le Corsair Void Elite RGB sono cuffie che si distinguono per un prezzo contenuto, un’ottima qualità audio e il supporto per il surround 7.1, rendendole ideali per il gaming competitivo. Con driver da 50 mm, offrono bassi potenti e coinvolgenti, perfetti per giochi come Rainbow Six e Fortnite, dove la precisione nell’ascolto dei passi degli avversari è cruciale.

Design e Comfort

I padiglioni sono rivestiti in tessuto traspirante, garantendo un comfort ottimale anche durante lunghe sessioni di gioco, soprattutto in estate. Il microfono può essere facilmente posizionato o riposto a lato delle cuffie e include un pulsante per disattivarlo rapidamente. Inoltre, le cuffie sono dotate di illuminazione RGB, che aggiunge un tocco estetico personalizzabile.

Funzionalità e Personalizzazione

Grazie al software dedicato, è possibile modificare l’equalizzazione e gli effetti di illuminazione, creando diversi profili per adattarsi alle proprie esigenze, sia per il gaming che per la riproduzione di musica o film. I bassi, gli alti e i medi sono ben bilanciati, offrendo un audio di alta qualità per la loro fascia di prezzo


Pro:

Ottimo Audio: Le cuffie offrono un audio equilibrato e di qualità in ogni situazione, con un eccellente rapporto qualità-prezzo.
Comfort: I padiglioni in tessuto traspirante garantiscono comfort durante l’uso prolungato.
Software Dedicato: La possibilità di personalizzare audio e luci grazie al software dedicato è un grande vantaggio.


Contro:

Controllo Microfono: La gestione del microfono potrebbe essere più intuitiva; il pulsante di disattivazione non è sufficiente.
Qualità Costruttiva: La sensazione al tatto potrebbe sembrare un po’ economica, a causa dell’investimento maggiore sull’audio rispetto ai materiali.
Cavo: Il lungo cavo in gomma tende a formare nodi, una scelta meno pratica rispetto a un rivestimento in tessuto.

Conclusione

Le Corsair Void Elite RGB rappresentano una scelta eccellente per chi cerca cuffie di qualità a un prezzo accessibile, ideali per il gaming, l’ascolto di musica e la visione di film. Nonostante qualche piccolo difetto, le prestazioni audio e il comfort generale le rendono un acquisto consigliato.

]]>
Corsair Virtuoso RGB: Design Elegante e Funzionalità da Gaming /gaming/corsair-virtuoso-rgb-design-elegante-e-funzionalita-da-gaming Mon, 27 May 2024 16:18:00 +0000 /gaming/?p=2074 Pro

  1. Design e Costruzione: Uno degli aspetti più apprezzabili delle Corsair Virtuoso RGB è il design elegante e raffinato. La costruzione è solida, con cuscinetti in similpelle e parti in alluminio che conferiscono un aspetto premium e una buona durabilità. Il contrasto tra finiture opache e lucide aggiunge un tocco di classe.
  2. Qualità Audio per Gaming: Le cuffie offrono un audio bilanciato, con un’enfasi sui bassi che è ideale per il gaming. Il suono spaziale è eccellente, permettendo di percepire con precisione la posizione dei nemici nei giochi.
  3. Comfort e Isolamento: Le cuffie sono molto comode da indossare anche per sessioni prolungate grazie ai padiglioni over-ear che avvolgono bene le orecchie. L’isolamento passivo dai rumori esterni è eccellente, grazie alla costruzione dei padiglioni che blocca efficacemente i suoni ambientali.

Contro

  1. Limitazioni del Wireless: Le cuffie funzionano in modalità wireless solo tramite una pennetta USB, il che limita la possibilità di utilizzarle con dispositivi mobili come smartphone quando si è in movimento. Questo è un peccato perché con la connettività Bluetooth avrebbero potuto essere molto più versatili.
  2. Porta del Microfono e Ingressi Vari: Anche se la ricarica avviene tramite USB-C, il microfono utilizza ancora una porta mini USB, un’incongruenza che può risultare scomoda e antiquata. Inoltre, il software di gestione offre solo la regolazione dell’illuminazione e poche opzioni di equalizzazione, mancando di funzioni avanzate come una modalità di gioco o macro.
  3. Costo e Versatilità: Le Corsair Virtuoso RGB rappresentano un investimento considerevole. Mentre eccellono nel gaming, non offrono la stessa fedeltà audio per la musica o i film, risultando un po’ sbilanciate sui bassi e quindi meno versatili.

Caratteristiche Dettagliate

Design e Materiali: Il design delle Corsair Virtuoso RGB è elegante e sobrio, con cuscinetti in similpelle e una robusta struttura in alluminio. Sono cuffie over-ear, il che significa che coprono completamente le orecchie, offrendo comfort e un buon isolamento acustico.

Connettività e Utilizzo: Le cuffie possono essere utilizzate sia in modalità wireless (tramite una pennetta USB) che con cavo jack da 3,5 mm. La batteria interna garantisce fino a 60 ore di utilizzo e la ricarica avviene tramite un moderno cavo USB-C. Tuttavia, il microfono utilizza una porta mini USB, una scelta poco intuitiva.

Qualità Audio e Microfono: Gli altoparlanti da 50 mm offrono un suono chiaro e dettagliato, particolarmente adatto al gaming grazie all’accento sui bassi. Il microfono, staccabile e dotato di un indicatore LED, garantisce una buona qualità vocale, anche se non dispone di cancellazione attiva del rumore.

Software e Personalizzazione: Il software Corsair iCUE permette di regolare l’illuminazione RGB dei padiglioni e di modificare alcuni parametri di equalizzazione. Tuttavia, mancano opzioni avanzate che potrebbero arricchire ulteriormente l’esperienza utente.

Conclusione

Le Corsair Virtuoso RGB si posizionano nella fascia alta del mercato delle cuffie da gaming, offrendo un design raffinato, ottima qualità costruttiva e prestazioni audio di alto livello. Sebbene abbiano alcune limitazioni, come la connettività wireless tramite pennetta USB e un software un po’ limitato, rimangono una scelta eccellente per chi cerca un prodotto elegante e funzionale. Se il gaming è la vostra priorità e volete un paio di cuffie che non solo suonino bene ma siano anche belle da vedere, queste cuffie potrebbero fare al caso vostro.

]]>